Finalmente è iniziato l’iter legislativo per una definizione e regolamentazione delle emissioni di sostanze odorigene.

 

ILARIA FONTANA PDL #DIRITTO AL RESPIRO

 


 

Sono anni che i cittadini del territorio modugnese (e non solo) subiscono emissioni odorigene, che spesso sono talmente intense da costringerli a rimanere forzatamente chiusi un casa.
Modugno A 5 Stelle da qualche anno ha intrapreso delle iniziative atte a cercare una soluzione, ma finora nulla è stato sufficiente per risolvere definitivamente il problema.
potete verificare da soli il nostro impegno:
Basta Puzze i cittadini meritano rispetto
– Centraline rilievo qualità dell’aria riaccendiamole

Oltre 1 anno fa l’amministrazione comunale ha adottato al costo di 37 mila euro, un app che, utilizzando geolocalizzazione e direzione dei venti, avrebbe determinato la fonte/le fonti, causa delle emissioni odorigene
www.facebook.com/MagroneSindaco/23 marzo 2019
Sollevammo dei dubbi verso chi avrebbe dovuto poi concretamente analizzare quei dati (Arpa puglia), ma il nostro giudizio fu tutto sommato positivo.
www.facebook.com/modugnoa5stelle/27 marzo 2019

Inoltre mesi fa riuscimmo a visionare i dati del primo trimestre, e ci sembrarono già molto indicativi all’epoca.
Oggi siamo qui a chiedere di poter visionare i dati contenuti nel report annuale, per capire se la convenzione stipulata con Arpa Puglia è stata proficua, in modo che permetta di identificare finalmente la causa della puzza, che ammorba i cittadini di Modugno da decenni.

La Convenzione Comune Modugno-Arpa Puglia

La nostra richiesta

Determina Convenzione

Determina Segnal-App Odori
MAPPA SEGNALAZIONI MODUGNO

Parlano di noi:

 


 

Articoli correlati:

 

Documenti correlati:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: